Dal 15 al 21 maggio 2022
Dopo la pausa del 2020 causa Covid19 e l’edizione nazionale del 2021 (ancora ridimensionata per i rischi legati al perdurare della pandemia), Γ¨ tempo di ripartire con una manifestazione di livello internazionale. In primo luogo con la designazione di una giuria di gran livello, presieduta da Maria Grazia Garofoli, giΓ etoile del Teatro La Fenice di Venezia, direttrice di compagnia e del corpo di ballo dell’Arena di Verona. Ci sarΓ anche l’argentino Julio Bocca, giΓ etoile internazionale e uno tra i piΓΉ brillanti danzatori di coreografie temporanee e di folclore, l’australiana Kathrin Bennetts, la coreana Kim Jung Ah dalla Corea del sud, il maestro Serge Bondur dall’Ucraina e Oleksi Bessmertni dalla Germania. TornerΓ anche il Premio della Critica, ideato e presieduto da Sara Zuccari, direttrice del Giornale della danza.
PROGRAMMA
Quest’anno all’International Dance Competition non ci saranno i ballerini russi ma lβevento questβanno potrΓ contare sulla partecipazione di circa 130 tra danzatori e danzatrici, provenienti non solo da molte regioni italiane e anche da Bulgaria, Corea, Ungheria e Ucraina. In totale si attendono a Spoleto gli arrivi di almeno 350 persone, tra iscritti, accompagnatori, insegnanti e organizzatori, un dato che conforta per i benefici economici e il sicuro ritorno di immagine per la bella cittΓ ospitante. Con questa partecipazione lβinternazionalitΓ dellβevento Γ¨ giΓ assicurata, inoltre il concorso Γ¨ gemellato con il festival cinese “International Dance Competition China”.
Per l’inaugurazione del 15 maggio si potrΓ assistere allo spettacolo della compagnia coreana Mut Dance. Per il gran finale di chiusura, previsto per sabato 21 maggio sempre al teatro nuovo Menotti, verrΓ presentato il tradizionale Gala dei vincitori.
INFORMAZIONI
Sito web: www.idcspoleto.com
Regolamento e categorie: https://www.idcspoleto.com/source_/wp-content/uploads/2022/04/Regolamento-def.-2022.pdf